Giovani adulti: una soluzione condivisa

Al contrario di quanto sembri, trovare un appartamento sembra una missione impossibile per gli studenti o giovani lavoratori. Il 45% degli studenti dichiara di aver avuto difficoltà nel trovarne uno mentre il 39% finisce per pagare piú del dovuto.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’ esplosione di piattaforme immobliari online per cercare appartamenti. Nonostante ciò, la ricerca continua ad essere complicata e costosa dovuto al fatto che molti portali richiedono il pagamento di commissioni molto alte.

Ogni anno piú di 300.000 studenti hanno bisogno di trovare una casa dove vivere e nella maggiorparte dei casi scelgono l’opzione di condividere un appartamento.
Le residenze studentesche o i dormitori normalmente sono opzioni troppo costose e quindi risultano essere seconde opzioni per gli studenti.
Gli studenti erasmus e giovani lavoratori stranieri si scontrano con due problemi principali nel momento in cui cercano un posto dove vivere. Si trovano in un paese diverso e con una lingua differente. Comunicare con i proprietari sembra essere impossibile e spesso l’agenzia scompare una volta trovato l’affittuario.
Inoltre, gli studenti non hanno un budget molto alto. I programmi Erasmus cambiano di paese in paese, però solo pochi offrono più di 300€ al mese di sussidio.
Ed ancora, molte volte i proprietari si rifiutano di firmare un contratto di affitto.

Tra i paesi europei in cui è più difficile trovare una casa appaiono l’Islanda, la Danimarca e l’Irlanda. Dall’altro lato, la Spagna è uno dei paesi in cui trovare casa è piú semplice. Per questo, nella lista dei paesi più selezionati per partir in Erasmus appare la Spagna. Sia per il suo clima, la sua cultura o il prezzo relativamente economico fanno della Spagna un leader sul podio. Dall’altro lato il concetto di co-living comincia ad entrare di forza in Spagna, dopo aver ricevuto una grande accoglienza in cittá come Amsterdam, Berlino, New York o Washington DC.

Giovani studenti o lavoratori decidono di condividere spazi comuni creando comunitá di professionisti. Condividendo questi spazi i giovani risparmiano poiché dividono le spese tra di loro. Nella cittá di Valencia i giovani studenti o professionisti pagano in media 300€ al mese per una camera. Tutto ció fa si che pianificare di comprare una casa in cittá spagnole come Valencia, Madrid o Barcellona e dedicarla alla creazione di queste comunitá sembra essere una buona opzione di investimento.

Resumen de privacidad

Esta web utiliza cookies para que podamos ofrecerte la mejor experiencia de usuario posible. La información de las cookies se almacena en tu navegador y realiza funciones tales como reconocerte cuando vuelves a nuestra web o ayudar a nuestro equipo a comprender qué secciones de la web encuentras más interesantes y útiles.